psi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. psi

Il lemma psi

Definizioni

Definizione di Treccani

psi s. m. o f. [dal gr. ψῖ, neutro]. – nome della ventitreesima lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo ψ, maiuscolo Ψ). nella numerazione greca, uno ψ con apice in alto a destra (ψ′) indica il numero 700; con apice in basso a sinistra (′ψ) il numero 700.000; secondo un uso che risale ai filologi alessandrini il segno maiuscolo (Ψ) indica il libro 23° dell’iliade, il segno minuscolo (ψ) il 23° dell’odissea. ◆ in chimica, ψ è usato talora come simbolo di pseudo-, nei nomi composti con questo prefissoide. in matematica, ψ è uno dei simboli di funzione. in fisica mesoni Ψ, mesoni pesanti, di spin isotopico nullo e parità negativa, composti da una coppia di un quark c e del relativo antiquark.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

psi

s.m. o f. inv.
Nome nella ventitreesima lettera dell'alfabeto greco


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal gr. psî.

Termini vicini

pseudosoluzióne pseudoprofèta pseudopòdio pseudònimo pseudomorfòṡi pseudomòrfo pseudomembrana pseudofrutto pseudoesteṡìa pseudoermafroditismo pseudoconcètto pseudocarpo pseudoartròṡi psefìtico psammoterapìa psàmmon psammografìa psammòfita psammòfilo psammìtico Ps. prùssico prussiato prussiano prussianéṡimo prurito pruriginóso prurìgine pruòva pruno psicagogìa psicagògico psicagògo psicanàliṡi psicastenìa psiche psichedèlico psichiatra psichiatrìa psichiàtrico psichiatriżżare psichiatriżżazióne psìchico psichismo psicoattivo psicobiologìa psicochirurgìa psicodiagnòstica psicodiagnòstico psicodidàttica psicodinàmica psicodinàmico psicodramma psicofàrmaco psicofìṡica psicofìṡico psicofiṡiologìa psicofiṡiològico psicogèneṡi psicogenètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib