psicagogia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. psicagogìa

Il lemma psicagogìa

Definizioni

Definizione di Treccani

psicagogìa
s. f. [dal gr. ψυχαγωγία, der. di ψυχαγωγός «psicagogo»]. –
1. nell’antichità, cerimonia religiosa o magica intesa a evocare l’anima di un defunto, normalmente a scopo di divinazione.
2. Metodo inteso a guidare lo sviluppo della personalità, proprio di particolari interventi pedagogici o psicoterapeutici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

psicagogia
[psi-ca-go-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
1. psicol attività tendente a educare la mente umana, guidandola e modificandola
2. relig antica cerimonia a carattere religioso nella quale si evocava l'anima di un defunto per interrogarla sul futuro
|| estens. evocazione dell'anima dei trapassati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

psicagogia
[psi-ca-go-gì-a]
pl. -gie
1. (psicol.) attività rivolta a guidare la personalità nel suo sviluppo
2. (relig.) antica pratica consistente nell’evocare l’anima di un defunto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. psychagōghía, deriv. di psychagōgós ‘psicagogo’.

Termini vicini

psi pseudosoluzióne pseudoprofèta pseudopòdio pseudònimo pseudomorfòṡi pseudomòrfo pseudomembrana pseudofrutto pseudoesteṡìa pseudoermafroditismo pseudoconcètto pseudocarpo pseudoartròṡi psefìtico psammoterapìa psàmmon psammografìa psammòfita psammòfilo psammìtico Ps. prùssico prussiato prussiano prussianéṡimo prurito pruriginóso prurìgine pruòva psicagògico psicagògo psicanàliṡi psicastenìa psiche psichedèlico psichiatra psichiatrìa psichiàtrico psichiatriżżare psichiatriżżazióne psìchico psichismo psicoattivo psicobiologìa psicochirurgìa psicodiagnòstica psicodiagnòstico psicodidàttica psicodinàmica psicodinàmico psicodramma psicofàrmaco psicofìṡica psicofìṡico psicofiṡiologìa psicofiṡiològico psicogèneṡi psicogenètico psicògeno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib