radula
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ràdula

Il lemma ràdula

Definizioni

Definizione di Treccani

ràdula
s. f. [der. del tema del lat. radĕre «raschiare», con suffisso dim.]. – In zoologia, organo mobile situato nella cavità boccale dei molluschi (esclusi i bivalvi), che serve al raschiamento e all’ingestione del cibo; è costituito da una piastra cartilaginea allungata rivestita da una membrana che si estende posteriormente e sulla quale sono inserite serie di dentelli chitinosi (ognuno formato da una piastra basale e da una o più cuspidi rivolte indietro), che vengono continuamente eliminati all’estremità anteriore e riformati all’estremità posteriore (v. fig. a p. 436).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

radula
[rà-du-la]

s.f.
zool lamina cornea dentellata situata nella bocca di alcuni molluschi, che serve per triturare il cibo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

radula
[rà-du-la]
pl. -e
(zool.) organo presente nella bocca di molti molluschi, costituito da una lamina cornea dentellata; serve per raschiare il cibo dalle rocce e triturarlo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. radĕre ‘raschiare’.

Termini vicini

radóre ràdon radome rado radiumterapìa ràdium raditura radioviṡióne radiovènto radioutènte radioulnare radiotrasmittènte radiotrasmissióne radiotrasmettitóre radiotrasméttere radioterapista radioteràpico radioterapìa radioterapèutico radioteleviṡivo radioteleviṡióne radiotelescrivènte radiotelescòpio radiotelèmetro radiotelemetrìa radiotelegramma radiotelègrafo radiotelegrafista radiotelegràfico radiotelegrafìa radunanza radunare radunata radunista raduno radura ràfano rafe raffa raffaèlla raffaellésco raffagottare raffare raffazzonare raffazzonatóre raffazzonatura rafférma raffermare rafférmo ràffica raffievolire raffigurare raffigurazióne raffilare raffilatóio raffilatura raffinaménto raffinare raffinatézza raffinato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib