soprannaturalismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. soprannaturalismo

Il lemma soprannaturalismo

Definizioni

Definizione di Treccani

soprannaturalismo
s. m. [der. di soprannaturale]. – Orientamento teologico e filosofico che tende a contrapporre natura e soprannatura, valutando quest’ultima fino a limitare fortemente o annullare il valore della prima.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soprannaturalismo
[so-pran-na-tu-ra-lì-ṣmo]

s.m.
filos dottrina filosofico-teologica che fa dipendere l'universo e le leggi che lo regolano da un ordine soprannaturale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soprannaturalismo
[so-pran-na-tu-ra-lì-ʃmo]
pl. -i
(filos.) qualsiasi dottrina che ritiene esistente una realtà o un ordine superiore alla natura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di soprannaturale.

Termini vicini

soprannaturale sopranista sopranile soprana sopramóndo sopramondano soprammòdo soprammòbile soprammiṡura sopramméttere soprammercato soprammenzionato soprammentovato soprammattóne soprammano soprammànica sopralzo sopralluògo soprallodato soprallegato soprainsième soprainségna sopraindicato sopraimbótte sopraggràvio sopraggravare sopraggiunta sopraggiùngere sopraggitto sopraggittare soprannaturalità sopranno soprannóme soprannominare soprannotato soprannumeràrio soprannùmero soprano sopranominato sopranormale sopraòrtico soprappaga soprappagare soprapparto soprappensièro soprappéso soprapùbico soprarazionale soprarenale soprariscaldaménto soprarriferito soprarrivare soprasaturazióne soprasàturo soprascarpa soprascritta soprascritto soprascrìvere soprasegmentale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib