soprascritta
  1. Home
  2. Lettera s
  3. soprascritta

Il lemma soprascritta

Definizioni

Definizione di Treccani

soprascritta
s. f. [comp. di sopra- e scritta]. –
1. non com. scritta di lapidi, cartelli e sim.
2. indirizzo di lettere e missive, che veniva scritto un tempo, e in taluni casi anche oggi, sulla faccia esterna del foglio di carta ripiegato.
3. in diplomatica, la formula iniziale dei documenti di autorità pubbliche, che esprime il nome dell’autore (più spesso nella forma lat., superscriptio); è detta anche intitolazione (lat. intitulatio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soprascritta
[so-pra-scrìt-ta]

s.f.
1. scritta, iscrizione incisa o dipinta su cartelli, lapidi, monete e sim.
2. non com. indirizzo scritto sulla busta di una lettera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soprascritta
[so-pra-scrìt-ta]
pl. -e
(non com.)
1. indirizzo di una lettera, che un tempo si scriveva sul retro del foglio piegato; anche, indirizzo su una busta, su un plico
2. iscrizione di una lapide | scritta su un cartello e simili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sopra- e scritta.

Termini vicini

soprascarpa soprasàturo soprasaturazióne soprarrivare soprarriferito soprariscaldaménto soprarenale soprarazionale soprapùbico soprappéso soprappensièro soprapparto soprappagare soprappaga sopraòrtico sopranormale sopranominato soprano soprannùmero soprannumeràrio soprannotato soprannominare soprannóme sopranno soprannaturalità soprannaturalismo soprannaturale sopranista sopranile soprascritto soprascrìvere soprasegmentale soprasensìbile soprassalto soprassedére soprassegnare soprasségno soprassèllo soprassicurazióne soprassòglio soprassòldo soprassuòla soprassuòlo soprastallìa soprastante soprastare soprastruttura sopratònica soprattacco soprattassa soprattassare soprattènda soprattèrra soprattétto soprattìtolo soprattutto sopravanzare sopravanzo sopravènto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib