Il lemma spèrso
Definizioni

Definizione di Treccani
spèrso
agg. [part. pass. di sperdere]. –
1. a. che ha perduto chi l’accompagnava, lo custodiva, lo guidava e sim.: un bambino s.; cani spersi. b. non com. disperso, non più unito: una famiglia spersa.
2. lo stesso che sperduto, cioè spaesato, disorientato, a disagio in ambienti estranei: è un uomo semplice, e in quell’ambiente di intellettuali si sente un po’ s.; se vado in strada mi pare che tutti mi guardino, insomma mi sento sperso (P. Levi).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sperso1
[spèr-so]
sperso2
[spèr-so] agg. (part. pass. di spèrdere)
1. perduto, smarrito: ci trovammo spersi nel buio della notte; cercavano un bambino s. tra la folla
|| raro disperso, sparso qua e là: una famiglia ormai spersa
2. fig. fuori del proprio ambiente abituale, disorientato, a disagio: in questa città che non conosco mi sento s.
SIN. sperduto
Leggi su Hoepli...
Termini vicini
spèrpero sperperìo sperperatóre sperperare speronèlla speróne speronato speronata speronare spèrnere spermòfilo spermocoltura spèrmo- spermiogramma spermiogèneṡi spermiocitogramma spèrmio spermina spèrmico spermicida spermatożòo spermatożòide spermatorrèa spermatogònio spermatogèneṡi spermatòfite spermatocito spermatocèle spermatìdio spermàtico spersonaliżżare sperticato spèrto spésa spesare spesseggiare spessézza spessìmetro spésso spessóre speteżżare spetrare spettàbile spettacolare spettacolariżżare spettàcolo spettacolóso spettanza spettare spettatóre spettegolare spettinare spettrale spèttro- spettrobolòmetro spettrochìmica spettrochìmico spettrocolorìmetro spettroeliogràfico spettroeliògrafo