Il lemma spessézza
Definizioni

Definizione di Treccani
spessézza
s. f. [der. di spesso1], non com. –
1. l’essere spesso, cioè fitto e denso: la s. e raritade de li vapori (dante); le vie destinate all’entrata e all’uscita dell’aria debbono essere divise da sufficiente s. di roccia tale da resistere all’esplosione (bianciardi).
2. il fatto di essere frequente: questi fatti si ripetono con una certa spessezza.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
spessezza
[spes-séz-za]
1. non com. carattere di ciò che è spesso, denso, folto; densità
2. ant. frequenza
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
spessezza
[spes-séz-za]
pl. -e
1. (non com.) l’essere spesso, non sottile
2. (ant.) frequenza.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
spesseggiare spesare spésa spèrto sperticato spersonaliżżare spèrso spèrpero sperperìo sperperatóre sperperare speronèlla speróne speronato speronata speronare spèrnere spermòfilo spermocoltura spèrmo- spermiogramma spermiogèneṡi spermiocitogramma spèrmio spermina spèrmico spermicida spermatożòo spermatożòide spermatorrèa spessìmetro spésso spessóre speteżżare spetrare spettàbile spettacolare spettacolariżżare spettàcolo spettacolóso spettanza spettare spettatóre spettegolare spettinare spettrale spèttro- spettrobolòmetro spettrochìmica spettrochìmico spettrocolorìmetro spettroeliogràfico spettroeliògrafo spettroelioscòpico spettroelioscòpio spettrofotometrìa spettrofotomètrico spettrofotòmetro spettrografìa spettrogràfico