tiramisu
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tiramisù

Il lemma tiramisù

Definizioni

Definizione di Treccani

tiramisù
(o tìrami su) s. m. – Nome di un dessert di origine prob. veneta, preparato a freddo alternando in una forma rettangolare strati di savoiardi o di fettine di pan di Spagna, inzuppati di caffè ristretto fatto raffreddare (a cui si aggiunge di solito un po’ di rum o di cognac) e spolverati di cacao amaro in polvere, a strati di crema zabaione mescolata con mascarpone sbattuto. Si consuma dopo averlo mantenuto alcune ore in frigorifero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tiramisù
[ti-ra-mi-sù] o tirami su

s.m. inv.
gastron dolce semifreddo a base di mascarpone, uova, pan di spagna intriso di caffè o liquore, ricoperto di un sottile strato di cacao in polvere


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← comp. dell’imp. di tirare, il pron. pers. mi e la prep. su; così chiamato con allusione alle sue proprietà energetiche.

Termini vicini

tiralòro tiralìnee tiralatte tiràggio tirafórme tiracaténa tirabusciò tirabrace tirabòzze tirabaci TIR tìpula tiptologìa tipòmetro tipometrìa tipològico tipologìa tipolitografìa tipògrafo tipogràfico tipografìa tipo- tipiżżazióne tipiżżare tipificare tìpico tipiciżżare tiourèa tiosolfòrico tiosolfato tiranneggiare tirannésco tirannìa tirannicida tirannicìdio tirànnico tirànnide tiranno tirante tiranterìa tiraòlio tirapièdi tirapròve tirapugni tirare tirasségno tirastivali tirata tiratardi tiratira tirato tiratóio tiratóre tiratura tiratutti tiravolista tirchierìa tìrchio tirèlla tiremmòlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib