tirannicida
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tirannicida

Il lemma tirannicida

Definizioni

Definizione di Treccani

tirannicida
s. m. e f. [dal lat. tyrannicida, comp. di tyrannus «tiranno» e -cida «-cida»] (pl. m. -i). – uccisore di un tiranno: un t. assunto a simbolo della libertà; i tirannicidi, per antonomasia, armodio e aristogìtone, che nel 514 a. c. uccisero il tiranno di atene ipparco. in funzione di attributo: ferro, spada, bomba tirannicida, in quanto usati per uccidere un tiranno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tirannicida
[ti-ran-ni-cì-da]


a s.m. e f. (pl. m. -di, f. -de)
Uccisore di un tiranno
b agg.
Che si usa per uccidere un tiranno: arma, spada t.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tirannicida
[ti-ran-ni-cì-da]
pl.m. -i, f. -e
uccisore di un tiranno |i Tirannicidi, per antonomasia, gli ateniesi Armodio e Aristogitone che, secondo la tradizione, uccisero il tiranno Ipparco, figlio di Pisistrato
♦ agg. m. e f.
pl.m. -i, f. -e
che è servito a uccidere un tiranno: mano tirannicida

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tyrannicīda(m), comp. di tyrănnus ‘tiranno’ e -cīda ‘-cida’.

Termini vicini

tirannìa tirannésco tiranneggiare tiramisù tiralòro tiralìnee tiralatte tiràggio tirafórme tiracaténa tirabusciò tirabrace tirabòzze tirabaci TIR tìpula tiptologìa tipòmetro tipometrìa tipològico tipologìa tipolitografìa tipògrafo tipogràfico tipografìa tipo- tipiżżazióne tipiżżare tipificare tìpico tirannicìdio tirànnico tirànnide tiranno tirante tiranterìa tiraòlio tirapièdi tirapròve tirapugni tirare tirasségno tirastivali tirata tiratardi tiratira tirato tiratóio tiratóre tiratura tiratutti tiravolista tirchierìa tìrchio tirèlla tiremmòlla tireòṡi tirétto tiristóre tiritèra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib