tirannico
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tirànnico

Il lemma tirànnico

Definizioni

Definizione di Treccani

tirànnico
agg. [dal lat. tyrannĭcus, gr. τυραννικός] (pl. m. -ci). – di tiranno, da tiranno (anche con riferimento ai sign. estens. e fig.); governo t.; potere t.; regnare, governare, esercitare un comando con modi t.; una legge t.; restrizioni tiranniche. ◆ avv. tirannicaménte, in modo tirannico, con sistemi tirannici o dispotici: governare, esercitare un potere o un’autorità tirannicamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tirannico
[ti-ràn-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Di, da tiranno: governo, potere t.
|| estens. prepotente: un padre t.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tirannico
[ti-ràn-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
di, da tiranno; dispotico, prepotente: governo tirannico; modi tirannici; carattere tirannico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tyrannĭcu(m), dal gr. tyrannikós.

Termini vicini

tirannicìdio tirannicida tirannìa tirannésco tiranneggiare tiramisù tiralòro tiralìnee tiralatte tiràggio tirafórme tiracaténa tirabusciò tirabrace tirabòzze tirabaci TIR tìpula tiptologìa tipòmetro tipometrìa tipològico tipologìa tipolitografìa tipògrafo tipogràfico tipografìa tipo- tipiżżazióne tipiżżare tirànnide tiranno tirante tiranterìa tiraòlio tirapièdi tirapròve tirapugni tirare tirasségno tirastivali tirata tiratardi tiratira tirato tiratóio tiratóre tiratura tiratutti tiravolista tirchierìa tìrchio tirèlla tiremmòlla tireòṡi tirétto tiristóre tiritèra tirlindana tiro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib