turchese
  1. Home
  2. Lettera t
  3. turchése

Il lemma turchése

Definizioni

Definizione di Treccani

turchése
(ant. turchésa o turchéssa) s. f. e m. [dal fr. ant. turqueise o turquoise (sottint. pierre «pietra»), propr. «pietra turca», così denominata perché originaria delle terre dei turchi]. –
1. s. f. minerale triclino, detto anche turchina o cal(l)aite, fosfato basico idrato di alluminio e rame, che si rinviene, generalmente in masse compatte a struttura criptocristallina, in spaccature di rocce ricche di allumina (per es., trachiti) alterate; di colore dall’azzurro al verde-azzurro (che sbiadisce col tempo), si presenta ordinariamente in masse opache e viene usato come pregiata pietra dura, spesso tagliata a superficie curva; nell’uso, prende i nomi di t. minerale, t. orientale, vecchia roccia, per distinguerla da altri minerali, spec. l’odontolite (detta anche turchese d’ossa, t. fossile, t. occidentale, nuova roccia). t. viennese, o t. sintetica, o t. artificiale, imitazione della turchese, ottenuta con vetri colorati o con pasta di polvere finissima di fosfato di alluminio colorata con sali di rame.
2. s. m. colore verde-azzurro chiaro, caratteristico della turchese: è bionda, il t. le sta bene; il t. del cielo; un mare di colore t. o di turchese. in funzione di agg., invar., di colore turchese: una camicetta t.; un vestito da sera nero con rifiniture t.; i fondali sono praterie turchese chiazzate di macchie indaco (claudio magris).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

turchese
[tur-ché-se] ant. turchesa o turchessa


a s.f.
miner varietà di fosfato di alluminio naturale, con tracce di rame, di colore turchino non trasparente, spesso tendente al verde, usato come pietra preziosa: una collana di turchesi
b agg.
Che ha il colore turchino tendente al verde proprio della pietra omonima: un abito t.
c s.m.
Colore turchese


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

turchese
[tur-ché-se]
turchesia [tur-che-ʃì-a] pietra preziosa di colore azzurro intenso tendente al verde; è un minerale costituito da fosfato idrato di rame e alluminio, che si presenta in masse compatte e opache
♦ n.m. e agg. m. e f.
pl. invar. o -i
(sempre dopo il nome) si dice di colore azzurro come quello della pietra, e di ciò che ha questo colore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. turqueise ‘(pietra) turca’, dal luogo di origine.

Termini vicini

turchésco turcasso turca turbosónda turboreattóre turbopropulsóre turbopómpa turboperforatrice turbonave turbomotrice turbomotóre turbomàcchina turbolènza turbolènto turboirroratrice turbogètto turbogàs turboèlica turboelèttrico turbodìnamo turbodiesel turbocompressóre turbocistèrna turboalternatóre turbo turbinóso turbinìo tùrbine turbinato turbinare turchina turchinétto turchinìccio turchino tùrchio tùrcico turcimanno turco turcologìa turcòlogo turcomanno turf tùrgere turgescènte turgescènza turgidézza tùrgido turgóre turìbolo turiferàrio turingiano turióne turismo turista turisticiżżare turìstico turlupinare turlupinatóre turlupinatura turma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib