alicante
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alicante

Il lemma alicante

Definizioni

Definizione di Treccani

alicante
s. m. [dal nome della città di alicante, sulla costa della spagna di sud-est]. – vitigno probabilmente di origine spagnola, molto coltivato in spagna, ma anche in francia (dove si chiama anche grenache), in algeria e tunisia, diffuso inoltre nell’italia merid. e nelle isole (sotto il nome di granazzo o grenaggio). Dà uva di colore nero, da cui si ottengono vini dello stesso nome, che si prestano al taglio di vini poveri di colore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alicante
[a-li-càn-te]

s.m. (pl. -ti)
1. vitigno originario della spagna
|| Uva nera prodotta da tale vitigno
2. vino rosso ottenuto dall'uva omonima


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

alicante
[a-li-càn-te]
pl. -i
1. vino rosso e corposo
2. varietà di uva nera, coltivata originariamente in Spagna, dalla quale si ricava questo vino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di alicante, città della spagna.

Termini vicini

àlibi àlias alïare alïante -ali algóso algoritmo algorìtmico algóre algonchino algonchiano algometrìa algòlogo algologìa algolagnìa algofilìa àlgido algìa algeṡìmetro algeṡimetrìa algeṡìa algerino àlgere algènte algebrista algèbrico àlgebra alga alfine alfieriano alice alicìclico alicòrno alidada àlido alidóre alienàbile alienabilità alienaménto alienante alienare alienato alienazióne alienìa alienista alienità alièno alièutica alifàtico alìgero alighièro aligusta alimentare alimentarista alimentatóre alimentazióne aliménto àlimo alìnea alìpede

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib