alighiero
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alighièro

Il lemma alighièro

Definizioni

Definizione di Treccani

alighièro
s. m. [voce di origine germanica]. –
1. in marina, sinon., ormai poco usato, di gancio d’accosto o gaffa.
2. il marinaio che manovra il gancio stesso, più comunem. detto prodiere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alighiero
[a-li-ghiè-ro]

s.m.
1. mar asta di legno fornita in cima di uncini che serve per accostare o scostare le piccole e medie imbarcazioni dalla banchina, per afferrare qualche cosa ecc.
2. estens. marinaio che maneggia l'alighiero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

alighiero
[a-li-ghiè-ro]
pl. -i
(mar.)
1. asta provvista di un gancio generalmente metallico per l’attracco manuale delle imbarcazioni
2.
f. -a; pl. -e
il marinaio che la manovra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

alìgero alifàtico alièutica alièno alienità alienista alienìa alienazióne alienato alienare alienante alienaménto alienabilità alienàbile alidóre àlido alidada alicòrno alicìclico alice alicante àlibi àlias alïare alïante -ali algóso algoritmo algorìtmico algóre aligusta alimentare alimentarista alimentatóre alimentazióne aliménto àlimo alìnea alìpede alìquota aliscafo alismatàcee alitare alite àlito alitòṡi alìvolo alla allacciaménto allacciare allacciatura allagaménto allagare allampanare allampanato allantìaṡi allantòide allantoidèo allappare allargaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib