Il lemma antigiurìdico
Definizioni

Definizione di Treccani
antigiurìdico
agg. [comp. di anti-1 e giuridico] (pl. m. -ci). – che è in contraddizione con la norma giuridica: comportamento a., provvedimenti antigiuridici. ◆ avv. antigiuridicaménte, in modo contrario alla norma giuridica: comportarsi antigiuridicamente; risolvere antigiuridicamente un contrasto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
antigiuridico
[an-ti-giu-rì-di-co]
Che è in contraddizione con la norma giuridica, che è contrario alla legge: azione antigiuridica; il contenuto a. di un regolamento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
antigiuridico
[an-ti-giu-rì-di-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
contrario a ciò che è riconosciuto o stabilito dal diritto
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di anti- 1 e giuridico.
Termini vicini
antigiènico antigènico antìgene antigèlo antigàs antifurto antifumo antifrizióne antifràstico antìfraṡi antifórfora antifonìa antifonàrio antifonale antìfona antiflogìstico antifermentativo antifemminista antifemminismo antifecondativo antifebbrile antifascista antifascismo antiestètico antieròe antiemorràgico antiemètico antielmìntico antielettróne antieconòmico antìgrafo antigràndine antigravità antiliberale antìllide antilocapra antilogaritmo antilogìa antilògico antìlope antilüètico antimàfia antimalàrico antimatèria antimeridiano antìmero antimetàbole antimicòtico antimilitarismo antimilitarista antimìssile antimonàrchico antimoniale antimònico antimònio antimonióso antimonite antimonopolìstico antimperialista antimuro