antimero
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antìmero

Il lemma antìmero

Definizioni

Definizione di Treccani

antìmero
s. m. [comp. di anti-1 e del gr. μέρος «parte»]. –
1. in biologia, ognuna delle parti omotipiche e contrapposte del corpo animale, di cui determinano la simmetria: così, due sono gli antimeri del corpo degli animali a simmetria bilaterale, quattro quelli del corpo della maggior parte delle meduse, cinque quelli degli echinodermi, ecc.
2. in chimica fisica, sinon. di antipode ottico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antimero
[an-tì-me-ro]

s.m.
biol ciascuna delle parti simmetriche e contrapposte di un corpo animale a simmetria raggiata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antimero
[an-tì-me-ro]
pl. -i
(zool.) ciascuna delle parti simmetriche e contrapposte del corpo di un animale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di anti- 2 e -mero.

Termini vicini

antimeridiano antimatèria antimalàrico antimàfia antilüètico antìlope antilògico antilogìa antilogaritmo antilocapra antìllide antiliberale antigravità antigràndine antìgrafo antigiurìdico antigiènico antigènico antìgene antigèlo antigàs antifurto antifumo antifrizióne antifràstico antìfraṡi antifórfora antifonìa antifonàrio antifonale antimetàbole antimicòtico antimilitarismo antimilitarista antimìssile antimonàrchico antimoniale antimònico antimònio antimonióso antimonite antimonopolìstico antimperialista antimuro antinazionale antincèndio antinébbia antineoplàstico antineutrino antineutróne antinéve antinevràlgico antinevrìtico antinfettivo antinfiammatòrio antinflazionìstico antinfluenzale antinfortunìstico antinomìa antinòmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib