autoconsumo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. autoconsumo

Il lemma autoconsumo

Definizioni

Definizione di Treccani

autoconsumo
s. m. [comp. di auto-1 e consumo]. – Nel linguaggio econ., l’utilizzazione, da parte dei produttori, e in partic. degli agricoltori, di un’aliquota di ciò che essi stessi producono, per i consumi familiari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

autoconsumo
[au-to-con-sù-mo]

s.m.
econ consumo diretto di tutti o di parte dei prodotti di un'attività, a opera di chi li produce, spec. con riferimento ai prodotti agricoli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

autoconsumo
[au-to-con-sù-mo]
pl. -i
(econ.) il consumo da parte dei produttori, specialmente agricoli, di un’aliquota del prodotto a scopo di sostentamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di auto- 1 e consumo.

Termini vicini

autoconcessionàrio autocompiaciménto autocommiṡerazióne autocommiṡerarsi autocombustióne autocolónna autoclave autocistèrna autocèntro autocentrante autocensura autocèfalo autocefalìa autocarro autocarrato autocàravan autocampéggio autocamionale autocalùnnia àutobus autobótte autoblindomitragliatrice autoblindo autoblindato autoblindata autoblinda autobiografismo autobiogràfico autobiografìa autobetonièra autocontròllo autoconvòglio autocorìa autocòro autocorrièra autocosciènza autòcrate autocràtico autocrazìa autocrìtica autocrìtico autocròss autòctiṡi autòctono autodafé autodeciṡióne autodemolitóre autodemolizióne autodeterminazióne autodidatta autodidàttico autodifésa autodina autodirezionale autodisciplina autodistrùggersi autodistruzióne autòdromo autoeccitazióne autoecologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib