autobiografismo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. autobiografismo

Il lemma autobiografismo

Definizioni

Definizione di Treccani

autobiografismo
s. m. [der. di autobiografia]. – tendenza di uno scrittore a ricollegare o confrontare le vicende di cui tratta nella sua opera con quelle della propria vita; tendenza di artisti e scrittori, spec. contemporanei, a fare dell’io il centro della loro arte: a. lirico, pittorico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

autobiografismo
[au-to-bio-gra-fì-ṣmo]

s.m.
Tendenza di un artista, spec. di uno scrittore, a fare delle esperienze della propria vita la fonte prima di ispirazione delle proprie opere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

autobiografismo
[au-to-bio-gra-fì-ʃmo]
pl. -i
in uno scrittore o in un artista, tendenza a porre il proprio io e la propria vita al centro o alla base della propria opera: peccare di autobiografismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di autobiografia.

Termini vicini

autobiogràfico autobiografìa autobetonièra autoarticolato autoapprendiménto autoanàliṡi autoambulanza autoallergìa autoaffondaménto autoaffermazióne autoadeṡivo autoaccessòrio autoaccensióne autoabbronżante àuto- àuto autìstico autista autismo autière authority autentificare autèntico autenticità autenticazióne autenticare autàrchico autarchìa àustro- àustro autoblinda autoblindata autoblindato autoblindo autoblindomitragliatrice autobótte àutobus autocalùnnia autocamionale autocampéggio autocàravan autocarrato autocarro autocefalìa autocèfalo autocensura autocentrante autocèntro autocistèrna autoclave autocolónna autocombustióne autocommiṡerarsi autocommiṡerazióne autocompiaciménto autoconcessionàrio autoconsumo autocontròllo autoconvòglio autocorìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib