avido
  1. Home
  2. Lettera a
  3. àvido

Il lemma àvido

Definizioni

Definizione di Treccani

àvido
agg. [dal lat. avĭdus, der. di avere «bramare»]. – che ha smodato desiderio d’una cosa (in genere, di beni e piaceri materiali), ingordo: a. di cibo, di guadagno, di ricchezze, di piaceri; a. di preda, di rapina, di conquista, di sangue, di vendetta; anche in senso positivo: a. di gloria, di sapere, di conoscere. per estens., che dimostra o è mosso da avidità: ascoltare con a. curiosità; guardare con occhi a.; vèr lo balcone al buio protendea l’orecchio a. (leopardi). ◆ avv. avidaménte, con avidità, con desiderio impaziente: mangiare, bere, succhiare avidamente; guardare, scrutare, ascoltare avidamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

avido
[à-vi-do]

agg.
Che ha desiderio ardente di qualcosa: a. di guadagnare, di godere; a. di sapere, di fama, di onori
|| Che rivela avidità: guardavano con occhi avidi quei bei gioielli
SIN. bramoso, cupido


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

avido
[à-vi-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che desidera qualcosa con eccessiva intensità, senza misura; bramoso [+ di]: essere avido di cibo, di potere, di ricchezze; sguardo avido

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. avĭdu(m), deriv. di avēre ‘bramare’.

Termini vicini

avidità avicunicoltura avicunicoltóre avicunìcolo avicoltura avicoltóre avìcolo aviazióne aviatòrio aviatóre aviàrio avèstico avèrtere averroìstico averroista averroismo avèrno avèrla avére aventinista aventinismo aventiniano avéna avèllo avellinése avèllere avellano avellana ave avatàr avière avifàuna àvio- aviogètto avioimbarco aviolanciare aviolàncio aviolìnea aviònica avioraduno avioriméssa aviosbarco aviotrasportare aviotraspòrto aviotruppa avitaminòṡi avito avo avocado avocare avocatòrio avocazióne avocétta avogadóre avòrio avulsióne avulsivo avulso avuncolato avvalérsi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib