averno
  1. Home
  2. Lettera a
  3. avèrno

Il lemma avèrno

Definizioni

Definizione di Treccani

avèrno
s. m. – È propriamente il nome di un lago craterico della campania nei campi flegrei, le cui esalazioni solforose, secondo la leggenda, uccidevano gli uccelli che vi passavano a volo. i greci e i romani collocavano in quella regione l’ingresso all’oltretomba; più tardi, il nome è stato usato dai poeti romani e nella poesia classicheggiante come generica designazione degli inferi, o anche dell’inferno cristiano: che ’l maligno spirito d’averno ... tacito in sen gli serpe (t. tasso); non domito nemico della fortuna, al mio sdegno e dolore fu più l’averno che la terra amico (Leopardi, parlando di Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

averno
[a-vèr-no]


a s.m.
lett. inferno; oltretomba: scendere all'a.
b agg.
lett. avernale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

averno
[a-vèr-no]
pl. -i
nella tradizione greco-latina, il regno dei morti | (lett.) oltretomba; inferno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome del lago averno, in campania, dove gli antichi ritenevano che fosse l’accesso agli inferi.

Termini vicini

avèrla avére aventinista aventinismo aventiniano avéna avèllo avellinése avèllere avellano avellana ave avatàr àvaro avarìzia avariare avarìa avanzo avanzato avanzata avanzare avanzaménto avanvòmere avantrèno avantilèttera avantièri avantielènco avanti avantèsto avanscopèrta averroismo averroista averroìstico avèrtere avèstico aviàrio aviatóre aviatòrio aviazióne avìcolo avicoltóre avicoltura avicunìcolo avicunicoltóre avicunicoltura avidità àvido avière avifàuna àvio- aviogètto avioimbarco aviolanciare aviolàncio aviolìnea aviònica avioraduno avioriméssa aviosbarco aviotrasportare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib