avvolgere
  1. Home
  2. Lettera a
  3. avvòlgere

Il lemma avvòlgere

Definizioni

Definizione di Treccani

avvòlgere
(letter. avvòlvere) v. tr. [dal lat. advolvĕre, rifatto su volgere] (coniug. come volgere). –
1. a. girare una o più volte una cosa intorno a un’altra o su sé stessa: a. il filo sul rocchetto; a. un nastro intorno al cappello; si avvolse la sciarpa al collo; erano i capei d’oro a l’aura sparsi che ’n mille dolci nodi gli avolgea (petrarca). b. con altra costruzione, circondare un oggetto con un altro, involtare: avvolgersi il capo con un turbante; a. una scatola in carta velina; fig.: a. in una rete d’inganni (non com. a. uno, raggirarlo). talora è soggetto l’involucro stesso: tolse la stagnola che avvolgeva la cioccolata; una benda gli avvolgeva il braccio ferito; anche fig.: le tenebre ci avvolgevano da ogni parte; si sentiva avvolto da una calda ondata di simpatia.
2. rifl. a. girare, volgersi attorno, arrotolarsi: la fune s’avvolge alla campana dell’argano; come sul capo al naufrago l’onda s’avvolve e pesa (manzoni). b. circondarsi, avvilupparsi: s’avvolse in un ampio mantello; carlo magno s’avvolgea tremando nel lenzuol d’aquisgrana (carducci). c. ant. aggirarsi per un luogo: pel bosco ferraù molto s’avvolse (ariosto). ◆ part. pres. avvolgènte, per lo più con valore verbale, usato soprattutto nel linguaggio milit.: manovra avvolgente, effettuata allo scopo di aggirare e circondare il nemico; con altro senso, suono avvolgente, il suono riprodotto da apparecchi ad alta fedeltà, quando si diffonde in modo uniforme e con timbro morbido. ◆ part. pass. avvòlto, anche come agg.: essere, presentarsi avvolto in un mantello, in un lenzuolo; e fig.: casa avvolta nel silenzio; faccenda avvolta nel mistero; origini avvolte nella leggenda; la brezza atlantica cessò, dall’oceano arrivò una spessa cortina di nebbia e la città si trovò avvolta in un sudario di calura (antonio tabucchi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

avvolgere
[av-vòl-ge-re] lett. avvolvere
(avvòlgo; si coniuga come vòlgere)


a v.tr.
1. volgere una cosa su se stessa o attorno a un'altra: a. la fune
2. cingere, avviluppare con qualcosa: a. il bambino nelle fasce; a. la ferita con una benda
3. fig. circondare, avviluppare: l'ombra della notte avvolgeva tutte le cose
|| Ingannare, circuire: a. qualcuno in una rete d'insidie
b v.rifl. avvòlgersi
1. avvilupparsi, cingersi: si avvolse nel mantello e uscì
|| fig. chiudersi: si è avvolto in un profondo sdegno
2. ant. aggirarsi
c v.intr. pronom. avvòlgersi
Arrotolarsi, attorcigliarsi: la colonna di fumo si avvolgeva a spire nell'aria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

avvolgere
[av-vòl-ge-re]
coniugato come volgere
a aus. avere
1. far girare intorno, arrotolare: avvolgere il filo sul rocchetto
2. ricoprire, circondare (anche in senso figurato): avvolse il regalo in un foglio di carta natalizia; il mistero avvolge tutta la vicenda
3. (lett.) ingannare: l’ingenua frode avvolge il credulo (D’ANNUNZIO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← adattamento, secondo volgere, del lat. advolvĕre, comp. di ăd e volvĕre ‘volgere, voltolare’.

Termini vicini

avvocatura avvocato avvocatésco avvocaterìa avvocata avvizzire avvizziménto avvivare avviticchiare avvitatura avvitatrice avvitato avvitata avvitare avvitaménto avvistare avviṡo avviṡatóre avviṡato avviṡare avviṡàglia avvìo avvinghiare avvincigliare avvìncere avvincènte avvinazzare avvinare avviluppare avvilire avvolgìbile avvolgiménto avvolgitóre avvolgitrice avvolticchiare avvoltóio avvoltolare axeroftòlo axolòtl ayatollah ażalèa ażiènda ażiendale ażiendalése ażiendalismo ażiendalista ażiliano àżimut ażimutale azionàbile azionaménto azionare azionariato azionàrio azióne azionista ażo- ażocompósto ażòico ażoospermìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib