avvinghiare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. avvinghiare

Il lemma avvinghiare

Definizioni

Definizione di Treccani

avvinghiare
(ant. avvinchiare) v. tr. [lat. tardo vincŭlare, der. di vincŭlum «vincolo»] (io avvìnghio, ecc.). – stringere forte intorno: gli avvinghiò il collo, le braccia; rifl.: gli si avvinghiò alle gambe e non voleva lasciarlo; anche con valore reciproco: si avvinghiarono in una lotta furiosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

avvinghiare
[av-vin-ghià-re] ant., lett. avvinchiare
(avvìnghio, -ghi, avvìnghiano; avvinghiànte; avvinghiàto)


a v.tr.
Cingere strettamente intorno: lo avvinghiò alla vita con le braccia
|| Legare attorcigliando: con una corda gli avvinghiò le gambe
b v.rifl. avvinghiàrsi
Stringersi fortemente attorno, afferrarsi cingendo: si avvinghiò al ramo per non cadere
c v.rifl. recipr. avvinghiàrsi
Stringersi l'un l'altro: i due lottatori si avvinghiarono fortemente
CONT. svincolarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

avvinghiare
[av-vin-ghià-re]
io avvìnghio ecc.
a aus. avere
stringere, afferrare con forza: l’aquila avvinghia con gli artigli la preda

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di a- 2 e un deriv. del lat. tardo vinculāre, che è da vincŭlum ‘legame’.

Termini vicini

avvincigliare avvìncere avvincènte avvinazzare avvinare avviluppare avvilire avviliménto avvignare avvicinare avvicinaménto avvicinàbile avvicendare avvicendaménto avviatura avviatóre avvïare avviaménto avvézzo avvezzare avvertito avvertire avvertiménto avvertìbile avvertènza avvèrso avversità avversióne avversatóre avversativo avvìo avviṡàglia avviṡare avviṡato avviṡatóre avviṡo avvistare avvitaménto avvitare avvitata avvitato avvitatrice avvitatura avviticchiare avvivare avvizziménto avvizzire avvocata avvocaterìa avvocatésco avvocato avvocatura avvòlgere avvolgìbile avvolgiménto avvolgitóre avvolgitrice avvolticchiare avvoltóio avvoltolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib