Il lemma chiomante
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        chiomante
 agg. [dal lat. comans -antis, rifatto secondo chioma], letter. – chiomato, che ha ricca e lunga capigliatura: la procella scotea le chiome degli achei ch. (pascoli); detto del cavallo, che ha folta criniera, o anche che scuote la criniera: dritto il ch. capo, nitrendo a’ venti (Carducci); fig., di pianta, frondoso.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        chiomante
[chio-màn-te]
1. lett. che ha ricca chioma, chiomato
|| Fornito di criniera
|| Ricco di fronde, fronzuto
2. ant. fornito di pennacchio
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        chiomante
 [chio-màn-te]
pl. -i
 (lett.) chiomato: il poledro / sauro, dritto il chiomante capo, nitrendo a’ venti (CARDUCCI)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. comănte(m) ‘chiomato’, per influsso di chioma.
Termini vicini
chiomadòro chiòma chioggiòtto chiòdo chiodino chioderìa chiodatura chiodatrice chiodato chiodare chiodame chiodaiòlo chiodàio chiodàia chiòccolo chioccolìo chioccolatóre chioccolare chiocciolàio chiòcciola chiòccio chiocciata chiocciare chiòccia chioccare chintz chinòtto chinóne chino chinino chiomato chiomeggiare chiomóso chiòṡa chioṡare chioṡatóre chiòsco chiòstra chiòstro chiòtto chiòvo chiòvolo chiożżòtto chip chippendale chìrie chirografàrio chirògrafo chirologìa chiromante chiromàntico chiromanzìa chironomìa chiropràtica chiropràtico chiroscopìa chirospasmo chirotèca chiroterapèuta chiroterapìa
