chip
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chip

Il lemma chip

Definizioni

Definizione di Treccani

chip
‹čip› s. ingl. (propr. «frammento»; pl. chips ‹čips›), usato in ital. al masch. – in elettronica, minuscola piastrina di silicio sulla quale, dopo opportuni trattamenti fisico-chimici, vengono costruiti, con un procedimento fotolitografico, gli elementi di un circuito integrato monolitico anche molto complesso che, da solo o in collegamento con altri circuiti analoghi, può svolgere tutte le funzioni e le operazioni necessarie per elaborare l’informazione (chip di memoria, chip di microelaborazione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chip

s.m. inv.
1. elettron piastrina di materiale semiconduttore (silicio), su cui è costruito un circuito elettronico integrato in grado di svolgere un alto numero di funzioni
2. in alcuni giochi d'azzardo, gettone
|| ⇨ cip1


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chip

1. (elettron.) piastrina di materiale semiconduttore sulla quale vengono creati microcircuiti elettronici integrati, completi di tutti gli elementi
2. nei giochi d’azzardo, gettone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘scheggia, frammento’.

Termini vicini

chiożżòtto chiòvolo chiòvo chiòtto chiòstro chiòstra chiòsco chioṡatóre chioṡare chiòṡa chiomóso chiomeggiare chiomato chiomante chiomadòro chiòma chioggiòtto chiòdo chiodino chioderìa chiodatura chiodatrice chiodato chiodare chiodame chiodaiòlo chiodàio chiodàia chiòccolo chioccolìo chippendale chìrie chirografàrio chirògrafo chirologìa chiromante chiromàntico chiromanzìa chironomìa chiropràtica chiropràtico chiroscopìa chirospasmo chirotèca chiroterapèuta chiroterapìa chiroteràpico chirotipìa chiròtteri chirurgìa chirùrgico chirurgo chissà chissisìa chitarra chitarrata chitarrista chitarronata chitarróne chitina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib