chiotto
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chiòtto

Il lemma chiòtto

Definizioni

Definizione di Treccani

chiòtto
agg. [forse lat. plautus «piatto, dai piedi piatti», incrociato con *plattus: v. piatto1]. – quieto, fermo e silenzioso, per soggezione, per paura, o ad arte per qualche proposito nascosto; per lo più si rafforza raddoppiandolo, oppure con zitto: il ragazzo se ne stava zitto e ch. per paura di buscarle; il gatto attendeva ch. ch. che il topo uscisse dal buco; i preti sfilarono ch. ch. al buio rasente al muro (fucini). per estens., sornione: i sanfedisti erano più d’accordo che compatti, chiotti piuttostoché astuti (Giusti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chiotto
[chiòt-to]

agg.
Quieto e immobile, per soggezione, per malizia o per prudenza: se ne stava c. in un angolo a osservare
|| iterat. se ne andò chiotto chiotto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chiotto
[chiòt-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) quieto e silenzioso (per prudenza, paura ecc.): starsene, andarsene chiotto chiotto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

chiòstro chiòstra chiòsco chioṡatóre chioṡare chiòṡa chiomóso chiomeggiare chiomato chiomante chiomadòro chiòma chioggiòtto chiòdo chiodino chioderìa chiodatura chiodatrice chiodato chiodare chiodame chiodaiòlo chiodàio chiodàia chiòccolo chioccolìo chioccolatóre chioccolare chiocciolàio chiòcciola chiòvo chiòvolo chiożżòtto chip chippendale chìrie chirografàrio chirògrafo chirologìa chiromante chiromàntico chiromanzìa chironomìa chiropràtica chiropràtico chiroscopìa chirospasmo chirotèca chiroterapèuta chiroterapìa chiroteràpico chirotipìa chiròtteri chirurgìa chirùrgico chirurgo chissà chissisìa chitarra chitarrata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib