commodoro
  1. Home
  2. Lettera c
  3. commodòro

Il lemma commodòro

Definizioni

Definizione di Treccani

commodòro
s. m. [dall’ingl. commodore, ant. commandore, che è dal fr. commandeur «comandante», forse attrav. l’olandese]. –
1. titolo a carattere provvisorio che in alcune marine militari (britannica, statunitense, ecc.) viene conferito a un capitano di vascello al comando di una divisione navale (praticamente scomparso dalla marina italiana, tende a sparire anche in quelle estere).
2. titolo onorifico che si usava dare al capitano più anziano di una società di navigazione.
3. Presidente di una flotta velica sportiva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

commodoro
[com-mo-dò-ro]

s.m.
mar in alcune marine militari, in particolare in quella inglese, capitano di vascello incaricato del comando di una divisione navale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

commodoro
[com-mo-dò-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nella marina militare britannica e americana, titolo attribuito a un capitano di vascello incaricato del comando di una divisione navale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. commodore, che è dall’ol. commandeur ‘comandante’, a sua volta di orig. fr.

Termini vicini

commodity còmmo committènza committènte commiṡurazióne commiṡurare commisto commistióne commissòrio commissióne commissionàrio commissionare commissàrio commissariato commissariare commissariale commiṡerévole commiṡerazióne commiṡerare commiṡerando commiṡeràbile comminuzióne comminuto comminazióne comminatòrio comminatòria comminare commilitóne commiato commettitura commoriènza commòsso commotivo commovènte commovibilità commoviménto commozióne commuòvere commutàbile commutare commutatività commutativo commutatóre commutatorista commutatrice commutazióne còmo còmoda comodante comodare comodatàrio comodato comodino comodità còmodo comodóne compadróne compaeṡano compaginare compàgine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib