committente
  1. Home
  2. Lettera c
  3. committènte

Il lemma committènte

Definizioni

Definizione di Treccani

committènte
s. m. e f. e agg. [dal lat. committens -entis, part. pres. di committĕre «affidare»]. – chi commette, cioè ordina ad altri l’esecuzione di un lavoro, di una prestazione, o l’acquisto di una merce per conto proprio: le spese sono a carico del c. (anche come agg.: della ditta c.); il c. del dipinto, del gruppo marmoreo. In partic., nel contratto di commissione, la persona (o l’ente, la ditta, ecc.) che dà mandato al commissionario di acquistare o vendere beni per suo conto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

committente
[com-mit-tèn-te]

s.m. e f. (pl. -ti)
Chi commette, chi dà una commissione di merci, chi ordina l'esecuzione di un lavoro: la merce viaggia a carico del c.
|| Chi commissiona un'opera d'arte


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

committente
[com-mit-tèn-te]
pl. -i
1. che, chi commissiona, fa una commessa: il committente di una partita di laterizi, di un’opera d’arte
2. (dir.) nella commissione, chi dà mandato a un commissionario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. committĕnte(m), part. pres. di committĕre ‘affidare’.

Termini vicini

commiṡurazióne commiṡurare commisto commistióne commissòrio commissióne commissionàrio commissionare commissàrio commissariato commissariare commissariale commiṡerévole commiṡerazióne commiṡerare commiṡerando commiṡeràbile comminuzióne comminuto comminazióne comminatòrio comminatòria comminare commilitóne commiato commettitura comméttere commestìbile commessura commésso committènza còmmo commodity commodòro commoriènza commòsso commotivo commovènte commovibilità commoviménto commozióne commuòvere commutàbile commutare commutatività commutativo commutatóre commutatorista commutatrice commutazióne còmo còmoda comodante comodare comodatàrio comodato comodino comodità còmodo comodóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib