comodino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. comodino

Il lemma comodino

Definizione

Definizione di Hoepli

comodino1
[co-mo-dì-no]

s.m.
Piccolo cassettone, munito di sportello e di cassetto, che si colloca accanto alla testiera del letto
comodino2
[co-mo-dì-no] s.m.
1. nei teatri, telone più leggero del sipario principale, posto dietro di esso, che si cala negli intervalli tra un atto e l'altro
2. teatr attore chiamato all'ultimo momento a sostituire un altro
|| estens. attore scadente
|| fig. fare, servire da comodino a qualcuno, essere il comodino di qualcuno, prestarsi a fare i suoi comodi


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. del fr. commode; cfr. comò.

Termini vicini

comodato comodatàrio comodare comodante còmoda còmo commutazióne commutatrice commutatorista commutatóre commutativo commutatività commutare commutàbile commuòvere commozióne commoviménto commovibilità commovènte commotivo commòsso commoriènza commodòro commodity còmmo committènza committènte commiṡurazióne commiṡurare commisto comodità còmodo comodóne compadróne compaeṡano compaginare compàgine compagna compagnévole compagnìa compagno compagnóne companàtico comparàbile comparàggio comparare comparàtico comparatista comparativismo comparativo comparato comparatóre comparazióne compare comparènte comparire comparita comparizióne comparsa comparsata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib