controssido
  1. Home
  2. Lettera c
  3. contròssido

Il lemma contròssido

Definizioni

Definizione di Treccani

contròssido
s. m. [comp. di contro- e ossido]. – Strato di materiale (per lo più a base di borace, feldspato, quarzo, ossidi di nichel, cobalto, ecc.) che nella smaltatura dei metalli s’interpone fra la superficie del metallo (ferro, ghisa, ecc.) e lo strato di smalto per facilitare la loro reciproca adesione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

controssido
[con-tròs-si-do]

s.m.
metall nella smaltatura dei metalli, sostanza che si interpone tra il metallo e lo smalto per ottenere una maggiore adesione tra questi due elementi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

controssido
[con-tròs-si-do]
pl. -i
(chim.) sostanze e miscele antiossidanti che si stendono sulle superfici metalliche prima della smaltatura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di contr(o)- e ossido.

Termini vicini

controspionàggio controspinta controspallina controsoffitto controsoffittatura controsènso controscritta controscèna controscarpa controrotàia controrivoluzióne controrivoluzionàrio controripa controriformìstico controriformista controrifórma controricórso controreplicare controrèplica controrelazióne controrelatóre controreazióne contrórdine controranda contróra controquerelare controquerèla contropunta controprovare contropròva controstallìa controstampa controstampare controsterzare controstìmolo controstòmaco controtagliato controtàglio controtèmpo controtendènza controtenóre controtèsta controtimóne controtipo controvalóre controvapóre controvelaccino controvelàccio controventare controvènto controvèrsia controversista controvèrso controvèrtere controvertìbile controvïale controvòglia contubernale contubèrnio contumace

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib