controstampa
  1. Home
  2. Lettera c
  3. controstampa

Il lemma controstampa

Definizioni

Definizione di Treccani

controstampa
(o contrastampa) s. f. [comp. di contro-, o contra-, e stampa]. – impressione che una stampa fresca lascia sopra un foglio posto a contatto con essa, specularmente invertita rispetto alla stampa e quindi riproducente la matrice. anche, macchia o imperfezione verificatasi durante la stampa (eliminabile, per es., interponendo fogli tra quelli già impressi e quelli da imprimere, oppure spruzzando liquidi di protezione sui fogli freschi). nell’arte incisoria, c. della prova (o controprova), stampa ottenuta applicando un foglio di carta bagnato sopra la prova ancora umida di un’incisione e ripassandola poi sotto il torchio, in modo da riprodurre il disegno quale fu inciso sulla lastra, utile quindi per il ritocco o la correzione dell’originale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

controstampa
[con-tro-stàm-pa] o contrastampa

s.f.
1. riproduzione di una stampa ancora fresca d'inchiostro, ottenuta su un foglio di carta o altra materia mediante la semplice pressione
|| controstampa della prova, stampa ottenuta premendo con il torchio un foglio di carta umida sulla prova di un'incisione ancora fresca d'inchiostro
2. macchia d'inchiostro che un foglio di stampa ancora fresco lascia sul retro del foglio successivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

controstampa
[con-tro-stàm-pa]
pl. -e
(tip.)
1. impronta lasciata da una pagina appena stampata e non ancora asciutta sulla pagina a fronte
2. l’impressione su un foglio mediante sovrapposizione di un altro foglio ancora fresco di stampa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di contro- e stampa.

Termini vicini

controstallìa contròssido controspionàggio controspinta controspallina controsoffitto controsoffittatura controsènso controscritta controscèna controscarpa controrotàia controrivoluzióne controrivoluzionàrio controripa controriformìstico controriformista controrifórma controricórso controreplicare controrèplica controrelazióne controrelatóre controreazióne contrórdine controranda contróra controquerelare controquerèla contropunta controstampare controsterzare controstìmolo controstòmaco controtagliato controtàglio controtèmpo controtendènza controtenóre controtèsta controtimóne controtipo controvalóre controvapóre controvelaccino controvelàccio controventare controvènto controvèrsia controversista controvèrso controvèrtere controvertìbile controvïale controvòglia contubernale contubèrnio contumace contumàcia contumaciale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib