controvento
  1. Home
  2. Lettera c
  3. controvènto

Il lemma controvènto

Definizioni

Definizione di Treccani

controvènto
(o contravvènto) avv. e s. m. [comp. di contro-, o contra-, e vento]. –
1. avv. in senso contrario a quello verso cui spira il vento: camminare, navigare, volare controvento (o, in grafia staccata, contro vento). in senso fig., andare c., procedere in contrasto con le opinioni, le idee dominanti (più com. andare contro corrente).
2. s. m. a. membratura di una costruzione che ha il compito d’irrigidirla rendendola atta a resistere a forze agenti prevalentemente in direzione orizzontale (per es., gli irrigidimenti disposti nei ponti metallici per contrastare l’azione del vento sulle travate). b. cavo che rinforza contro l’azione del vento, o contro altre azioni trasversali, un elemento verticale (albero, antenna, colonna, fumaiolo) o orizzontale (bompresso, asta di posta, nelle navi). c. Nelle costruzioni aeronautiche, tirante o puntone diagonale che serve per rinforzare esternamente e irrigidire un’ala o un impennaggio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

controvento
[con-tro-vèn-to] o contro vento


a s.m.
1. aer tirante diagonale, di rinforzo a un'ala o a un impennaggio
2. arch nelle costruzioni a traliccio, membratura disposta trasversalmente per irrobustire le strutture verticali contro l'azione del vento o altre forze agenti in senso orizzontale
3. mar cavo fisso che serve a rafforzare l'albero, il bompresso, l'asta di posta e sim.
b avv.
1. nella direzione contraria a quella verso cui spira il vento: navigare c.
2. fig. in opposizione all'opinione, ai comportamenti correnti: andare, agire c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

controvento
[con-tro-vèn-to]
in direzione contraria a quella del vento: navigare, decollare controvento |andare controvento, (fig.) agire, pensare in contrasto con le opinioni correnti, dominanti
♦ n.m.
pl. -i
1. (edil.) trave o tirante di rinforzo a una struttura o a un palo per aumentarne la resistenza alle forze orizzontali
2. (mar.) cavo di manovra fissa posto a sostegno dell’albero o di un’altra attrezzatura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di contro- e vento.

Termini vicini

controventare controvelàccio controvelaccino controvapóre controvalóre controtipo controtimóne controtèsta controtenóre controtendènza controtèmpo controtàglio controtagliato controstòmaco controstìmolo controsterzare controstampare controstampa controstallìa contròssido controspionàggio controspinta controspallina controsoffitto controsoffittatura controsènso controscritta controscèna controscarpa controrotàia controvèrsia controversista controvèrso controvèrtere controvertìbile controvïale controvòglia contubernale contubèrnio contumace contumàcia contumaciale contumèlia contumelióso contùndere conturbaménto conturbante conturbare contuṡióne contuṡo contuttoché contuttociò conurbazióne convalescènte convalescènza convalescenziàrio convàlida convalidare convallària convalle

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib