dromone
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dromóne

Il lemma dromóne

Definizioni

Definizione di Treccani

dromóne
s. m. [dal lat. tardo dromo -onis, gr. tardo δρόμων -ωνος, dal tema di -δραμεῖν «correre»]. – Tipo di nave bizantina dell’alto medioevo, successore delle poliremi classiche e precursore delle galere, attrezzato con tre alberi a vele quadre, due castelli e, talvolta, con cento remi (cinquanta per parte ripartiti in due ordini di venticinque).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dromone
[dro-mó-ne]

s.m. (pl. -ni)
st grossa e veloce nave bizantina del primo medioevo, con due o tre alberi a vele quadre e numerosi remi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dromone
[dro-mó-ne]
pl. -i
bastimento medievale da trasporto o anche da guerra, attrezzato con tre alberi a vele quadre e talvolta con cento remi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo dromōne(m), che è dal gr. tardo drómōn -ōnos, deriv. di drómos ‘corsa’.

Termini vicini

dròmo dromedàrio dròma droghière drogherìa drogato drogare drogàggio dròga drizzatóre drizzare drizza driver drive drittura drittofilo dritto drittézza drittata dritta dripping drink drindrìn drillo drièto dribbling dribblatóre dribblare drìade dressage drone dronte drop dropout dròṡera droṡeràcee droṡòfila droṡòmetro drudo drugstore druida drüìdico drupa drupàceo druṡa dry Dtt düale dualismo dualista dualìstico dualità dubàt dubbiare dubbietà dubbiézza dùbbio dubbiosità dubbióso dubitàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib