drupa
  1. Home
  2. Lettera d
  3. drupa

Il lemma drupa

Definizioni

Definizione di Treccani

drupa
s. f. [dal lat. drupa o druppa «oliva (appassita)»]. – in botanica, frutto carnoso (oliva, pesca, ecc.), indeiscente, fornito di epicarpio membranoso, di mesocarpio carnoso e di un endocarpio che si lignifica (nòcciolo) e contiene di solito 1 o 2 semi a guscio sottile (v. fig. a p. 198).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

drupa
[drù-pa]

s.f.
bot frutto fornito di epicarpo membranoso, di mesocarpo carnoso e di endocarpo duro, legnoso che racchiude uno o due semi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

drupa
[drù-pa]
pl. -e
varietà di frutto con la parte esterna sottile, la media carnosa e l’interna, che contiene il seme, legnosa (p.e. l’oliva, la pesca)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. drŭpa(m) ‘oliva ben matura’, che è dal gr. drýpepa, acc. di drýpeps, da drŷs ‘albero’ e péptein ‘maturare’; propr. ‘che matura sull’albero’.

Termini vicini

drüìdico druida drugstore drudo droṡòmetro droṡòfila droṡeràcee dròṡera dropout drop dronte drone dromóne dròmo dromedàrio dròma droghière drogherìa drogato drogare drogàggio dròga drizzatóre drizzare drizza driver drive drittura drittofilo dritto drupàceo druṡa dry Dtt düale dualismo dualista dualìstico dualità dubàt dubbiare dubbietà dubbiézza dùbbio dubbiosità dubbióso dubitàbile dubitare dubitativo dubitazióne dubitóso dublinése duca ducale ducato2 ducatone duce ducèa duchèa duchésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib