dripping
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dripping

Il lemma dripping

Definizioni

Definizione di Treccani

dripping
‹drìpiṅ› s. ingl. [der. di (to) drip «sgocciolare»], usato in ital. come s. m. (e comunem. pronunciato ‹drìppiṅġ›). – tecnica pittorica consistente nel far sgocciolare i colori dall’alto, direttamente sulla tela stesa per terra, in modo da formare chiazze e linee casuali, ed esprimere così il movimento e l’azione dell’artista attorno alla tela, creando un contatto diretto tra il pittore e l’opera, senza l’uso di pennelli; usato già da alcuni pittori surrealisti, e spec. da m. ernst, fu adottato, a partire dal 1946, dal pittore amer. j. pollock, e dalla scuola detta action painting.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dripping

s.m. inv.
belle arti tecnica pittorica moderna consistente nel far sgocciolare i colori sulla tela direttamente dal barattolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dripping

tecnica pittorica che consiste nel far sgocciolare i colori sulla tela

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘sgocciolamento’.

Termini vicini

drink drindrìn drillo drièto dribbling dribblatóre dribblare drìade dressage drenare drenàggio drawback dravìdico dràvida dràstico drappo drappière drapperìa drappèllo drappèlla drappéggio drappeggiare drappeggiamento drammaturgo drammaturgico drammaturgia drammatizzazione drammatiżżare drammàtico drammaticità dritta drittata drittézza dritto drittofilo drittura drive driver drizza drizzare drizzatóre dròga drogàggio drogare drogato drogherìa droghière dròma dromedàrio dròmo dromóne drone dronte drop dropout dròṡera droṡeràcee droṡòfila droṡòmetro drudo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib