drogaggio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. drogàggio

Il lemma drogàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

drogàggio
s. m. [der. di drogare]. –
1. trattamento con droghe, somministrazione di droghe, uso di droghe, cioè di stupefacenti, allucinogeni, ecc., o in genere di farmaci eccitanti. il termine è oggi diffuso (e prevale su drogatura) soprattutto con riferimento ad ambienti sportivi, come equivalente dell’ingl. doping.
2. Per estens., nel linguaggio tecn. e scient., l’introduzione di quantità controllate di atomi estranei in un composto puro (generalm. un cristallo), al fine di modificarne le proprietà: procedura usata, per es., per determinare le caratteristiche elettriche nei semiconduttori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

drogaggio
[dro-gàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. uso o somministrazione di droghe ad atleti o animali per accrescere il loro rendimento, spec. in prestazioni agonistiche
2. tecn aggiunta di piccole quantità di sostanze particolari a un semiconduttore per conferirgli certe caratteristiche utili al suo impiego come diodo o transistore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

drogaggio
[dro-gàg-gio]
pl. -gi
1. assunzione o somministrazione di droghe, specialmente in ambito sportivo; doping
2. (fis.) aggiunta di impurezze a un semiconduttore per alterarne le caratteristiche di conducibilità elettrica
3. (chim.) aggiunta di impurezze a un catalizzatore per alterarne le proprietà in modo da favorire soltanto particolari reazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di droga.

Termini vicini

dròga drizzatóre drizzare drizza driver drive drittura drittofilo dritto drittézza drittata dritta dripping drink drindrìn drillo drièto dribbling dribblatóre dribblare drìade dressage drenare drenàggio drawback dravìdico dràvida dràstico drappo drappière drogare drogato drogherìa droghière dròma dromedàrio dròmo dromóne drone dronte drop dropout dròṡera droṡeràcee droṡòfila droṡòmetro drudo drugstore druida drüìdico drupa drupàceo druṡa dry Dtt düale dualismo dualista dualìstico dualità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib