ducatone
  1. Home
  2. Lettera d
  3. ducatone

Il lemma ducatone

Definizioni

Definizione di Treccani

ducatóne
s. m. [accr. di ducato2]. – nome di varie monete d’argento, molto grandi, create in molte zecche d’europa nel sec. 16°; con tale nome furono anche chiamati il filippo, la piastra e lo scudo, e a venezia il ducato d’argento del 1563 e il ducato delle galere o giustina minore emesso nel 1572.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ducatone
[du-ca-tó-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. accr. di “ducàto”
2. numis moneta d'argento introdotta da carlo v nel 1551 a milano e poi coniata in vari paesi europei


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ducatone
[du-ca-tó-ne]
pl. -i
antica moneta di valore superiore al ducato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. accr. di ducato.

Termini vicini

ducato2 ducale duca dublinése dubitóso dubitazióne dubitativo dubitare dubitàbile dubbióso dubbiosità dùbbio dubbiézza dubbietà dubbiare dubàt dualità dualìstico dualista dualismo düale Dtt dry druṡa drupàceo drupa drüìdico druida drugstore drudo duce ducèa duchèa duchésco duchéssa duchesse due duecentésco duecentèṡimo duecentista duecentìstico duecènto duecentometrista duellare duellatóre düèllo duemila duerno duetto duglia dugòngo düina düino dulcamara dulciacquìcolo dulciana dulcinèa dulìa duma duméto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib