Il lemma elettrostrizióne
Definizioni

Definizione di Treccani
elettrostrizióne
s. f. [comp. di elettro- e del lat. tardo strictio -onis «stringimento»]. –
1. in elettrologia, l’insorgere di tensioni meccaniche in un dielettrico immerso in un campo elettrico, con conseguente deformazione del dielettrico e variazione della costante dielettrica di esso.
2. In chimica fisica, contrazione che si produce in un liquido per aggiunta di un elettrolito e che è dovuta a un addensamento dei dipoli costituiti dalle molecole dell’acqua intorno agli ioni del soluto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
elettrostrizione
[e-let-tro-stri-zió-ne]
fis deformazione elastica di un corpo provocata da un campo elettrico
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
elettrostrizione
[e-let-tro-stri-zió-ne]
pl. -i
deformazione elastica di un dielettrico prodotta da un campo elettrico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di elettro- e il lat. strictĭo -ōnis ‘stringimento’.
Termini vicini
elettrostimolatóre elettrostàtico elettrostàtica elettrosmòṡi elettrosmòg elettroshockterapìa elettroshock elettroscòpio elettropoṡitivo elettropómpa elettroòttica elettrònico elettrònica elettronegativo elettronegatività elettróne elettronarcòṡi elettromotrice elettromotóre elettromiografìa elettròmetro elettrometrìa elettrometallurgìa elettromedicale elettromeccànico elettromeccànica elettromagnetismo elettromagnètico elettromagnète elettroluminescènza elettrotècnica elettrotècnico elettroterapìa elettroteràpico elettrotermìa elettrotèrmico elettrotrazióne elettrotrèno elettrotropismo elettrovalènza elettrovàlvola elettüàrio eleuṡino elevaménto elevare elevatézza elevato elevatóre elevazióne elezióne èlfo elìaco eliambulanza eliàntemo eliantina elianto eliaste èlibus èlica èlice