Il lemma elettüàrio
Definizioni

Definizione di Treccani
elettüàrio
(o elettovàrio; anche lattüàrio e lattovàrio o lattovaro) s. m. [dal lat. tardo electuarium, prob. alterazione del gr. ἐλατήριον «lassativo»]. – preparato farmaceutico semidenso formato da miscugli di farmaci impastati con miele o sciroppi, con cui si curava anticamente un gran numero di malattie: e. lenitivo, e. di rabarbaro, e. di teriaca o triaca, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
elettuario
[e-let-tuà-rio]
o elettovario, elettovaro, lattovaro, lattuario
Antico preparato farmaceutico prodotto dalla mescolanza di più sostanze mediche con miele, zucchero, sciroppo, dall'aspetto di pasta molliccia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
elettuario
[e-let-tuà-rio]
pl. -ri
antico preparato farmaceutico sciropposo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo electuarĭu(m).
Termini vicini
elettrovàlvola elettrovalènza elettrotropismo elettrotrèno elettrotrazióne elettrotèrmico elettrotermìa elettroteràpico elettroterapìa elettrotècnico elettrotècnica elettrostrizióne elettrostimolatóre elettrostàtico elettrostàtica elettrosmòṡi elettrosmòg elettroshockterapìa elettroshock elettroscòpio elettropoṡitivo elettropómpa elettroòttica elettrònico elettrònica elettronegativo elettronegatività elettróne elettronarcòṡi elettromotrice eleuṡino elevaménto elevare elevatézza elevato elevatóre elevazióne elezióne èlfo elìaco eliambulanza eliàntemo eliantina elianto eliaste èlibus èlica èlice elìcere elicicoltura elìcidi elicoidale elicòide elicònio elicotterista elicotterìstico elicòttero elicriṡo elìdere elièa