endorfina
  1. Home
  2. Lettera e
  3. endorfina

Il lemma endorfina

Definizioni

Definizione di Treccani

endorfina
s. f. [dall’ingl. endorphin, comp. di endo- e (mo)rphin(e) «morfina»]. – in biochimica, nome generico di un gruppo di composti organici, polipeptidi, isolati dall’ipofisi e dall’ipotalamo, oggetto di studio per il ruolo che presumibilmente svolgono sui meccanismi del dolore e sui fenomeni affettivi. esistono una α-e. e una β-e., con azione analgesica e tranquillante, e una γ-e., cui è stata attribuita la capacità di indurre un comportamento violento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

endorfina
[en-dor-fì-na]

s.f.
biol sostanza peptidica prodotta dall'ipofisi, che ha funzione di neurotrasmettitore e diminuisce la sensibilità al dolore grazie a un'azione narcotica simile a quella della morfina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

endorfina
[en-dor-fì-na]
pl. -e
sostanza prodotta dal cervello, simile alla morfina, che svolge un’azione fondamentale nel diminuire la sensibilità al dolore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di endo- e (mo)rfina.

Termini vicini

endorèico endoreattóre endoplasmàtico endoplasma endoparassita endomuscolare endomorfismo endometrite endomètrio endolinfa endògeno endogèneṡi endògamo endogàmico endogamìa endòfita endofàṡico endofaṡìa endodèrma endocrinòlogo endocrinologìa endòcrino endocrànico endocellulare endocarpo endocardite endocàrdio èndo- éndice èndica endoschèletro endoscopìa endoscòpico endoscòpio endosmòṡi endospèrma endòstio endoteliale endotèlio endotèrmico endovéna endovenóso endurance endurista enduro èneo eneolìtico energètica energètico energetismo energìa enèrgico energùmeno enervare enervazióne ènfaṡi enfàtico enfatiżżare enfiagióne enfiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib