endocrino
  1. Home
  2. Lettera e
  3. endòcrino

Il lemma endòcrino

Definizioni

Definizione di Treccani

endòcrino
agg. [comp. di endo- e -crino]. – in fisiologia, che si riferisce a ghiandola o a cellula che concorre a una secrezione interna; sistema e., l’insieme delle ghiandole endocrine (ipofisi, epifisi, tiroide, ecc.) che versano il loro prodotto di secrezione nei capillari sanguigni o linfatici, con le pareti dei quali si trovano a intimo contatto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

endocrino
[en-dò-cri-no]

agg.
fisiol che secerne internamente: secrezione endocrina; sistema e.
|| ghiandole endocrine, che immettono il loro secreto direttamente nel sangue
CONT. esocrino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

endocrino
[en-dò-cri-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(biol.) si dice della secrezione (detta anche interna) propria delle ghiandole o cellule che versano direttamente nel sangue i propri prodotti; si dice anche di queste ghiandole o cellule |apparato endocrino, sistema ghiandolare a secrezione interna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di endo- e -crino.

Termini vicini

endocrànico endocellulare endocarpo endocardite endocàrdio èndo- éndice èndica endìadi endemismo endèmico endemìa endecasìllabo endecàgono endecaèdro encondròma encòmio encomiàstico encomiare encomiàbile enclìtico èncliṡi enclave enciclopedista enciclopedismo enciclopèdico enciclopedìa encìclica enchirìdio encefalopatìa endocrinologìa endocrinòlogo endodèrma endofaṡìa endofàṡico endòfita endogamìa endogàmico endògamo endogèneṡi endògeno endolinfa endomètrio endometrite endomorfismo endomuscolare endoparassita endoplasma endoplasmàtico endoreattóre endorèico endorfina endoschèletro endoscopìa endoscòpico endoscòpio endosmòṡi endospèrma endòstio endoteliale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib