endofasia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. endofaṡìa

Il lemma endofaṡìa

Definizioni

Definizione di Treccani

endofaṡìa
s. f. [comp. di endo- e del gr. ϕάσις «voce»]. –
1. in psichiatria, allucinazione acustica, con illusoria percezione di voci interne.
2. Nella terminologia linguistica e critico-letteraria, il discorso o monologo interiore, in quanto si differenzia, per il suo carattere libero e talora apparentemente irrazionale, dal discorso parlato e scritto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

endofasia
[en-do-fa-ṣì-a]

s.f. (pl. -sìe)
1. letter discorso interiore
2. psicol allucinazione acustica, per cui il malato crede di udire voci che gli parlano internamente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

endofasia
[en-do-fa-ʃì-a]
pl. -e
1. (psich.) stato allucinatorio per il quale si crede di avvertire delle voci interne
2. nella terminologia della critica letteraria, linguaggio interiore, articolato solo mentalmente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di endo- e un deriv. del gr. ph{ásis} ‘voce’.

Termini vicini

endodèrma endocrinòlogo endocrinologìa endòcrino endocrànico endocellulare endocarpo endocardite endocàrdio èndo- éndice èndica endìadi endemismo endèmico endemìa endecasìllabo endecàgono endecaèdro encondròma encòmio encomiàstico encomiare encomiàbile enclìtico èncliṡi enclave enciclopedista enciclopedismo enciclopèdico endofàṡico endòfita endogamìa endogàmico endògamo endogèneṡi endògeno endolinfa endomètrio endometrite endomorfismo endomuscolare endoparassita endoplasma endoplasmàtico endoreattóre endorèico endorfina endoschèletro endoscopìa endoscòpico endoscòpio endosmòṡi endospèrma endòstio endoteliale endotèlio endotèrmico endovéna endovenóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib