evacuare
  1. Home
  2. Lettera e
  3. evacüare

Il lemma evacüare

Definizioni

Definizione di Treccani

evacüare
v. tr. [dal lat. evacuare, der. di vacuus «vuoto»] (io evàcuo, ecc.). –
1. rendere vuoto, sgomberare un luogo con l’andarsene via tutti: fu dato ordine a tutti gli abitanti di e. la zona; i soldati evacuarono il forte (meno com. con uso intr., aus. avere: evacuarono dal forte); la città è stata completamente evacuata in seguito all’alluvione.
2. liberare da un ingombro: e. l’intestino, andare di corpo; con questo sign. è frequente l’uso assoluto: il paziente evacua regolarmente. È talora costruito, impropriamente, come se significasse espellere dall’organismo: e. le feci, gli umori; e anche con valore causativo: operazione fatta allo scopo di e. il pus di un ascesso.
3. in fisica e nella tecnica, praticare il vuoto in un recipiente. ◆ part. pres. evacüante, anche come agg. e s. m., purgante, rimedio che facilita l’evacuazione. ◆ part. pass. evacüato, anche come agg. e s. m. (f. -a), per indicare i civili costretti ad abbandonare il proprio luogo di domicilio, in seguito a disposizione delle autorità civili o militari, per la loro sicurezza o per esigenze di situazione operativa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

evacuare
[e-va-cuà-re] (evàcuo, evàcui, evacuiàmo, evacuàte, evàcuano; evacuànte; evacuàto)


a v.tr.
1. rendere vuoto, sgomberare, abbandonare: e. il territorio minacciato dal nemico
|| Sgomberare un ambiente facendone uscire gli occupanti: per l'incendio, la sala fu evacuata
|| estens. far sgomberare gli abitanti di un luogo o gli occupanti di un ambiente: e. la popolazione dopo il terremoto
2. espellere: e. le feci, gli umori
|| ass. defecare
b v.intr. (aus. avere)
Andarsene: le truppe evacuarono dalla fortezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

evacuare
[e-va-cuà-re]
io evàcuo ecc.
a aus. avere
1. abbandonare un luogo portando via tutto ciò che è trasportabile: evacuare la zona prima che si verifichi l’eruzione | far allontanare da un luogo [+ da]: le forze dell’ordine hanno evacuato gli studenti dall’edificio scolastico | svuotare, sgomberare: la polizia ha evacuato l’edificio per garantire l’incolumità |evacuare un ascesso, svuotarlo del pus
2. espellere: evacuare le feci | defecare, andare di corpo: evacuare regolarmente
♦ v.intr.
a aus. avere
andarsene da un luogo per motivi di emergenza [+ da]: la popolazione è stata fatta a evacuare dalla città

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo evacuāre, deriv. di vacŭus ‘vuoto’.

Termini vicini

evacuaménto eużòno eutrofiżżazióne eutròfico eutrofìa eutonìa eutòcico eutocìa eutimìa eutichiano eutèttico eutanaṡìa eustatismo eustàtico euroviṡivo euroviṡióne eurostàr eurosocialismo eurosinistra euroscèttico euroscetticismo europòide euròpio europide europèo europeiżżare europeìstico europeista europeismo europarlaménto evacuativo evacuazióne evàdere evanescènte evanescènza evangeliàrio evangèlico evangelismo evangelista evangelistàrio evangeliżżare evangeliżżatóre evangeliżżazióne evangèlo evaporàbile evaporaménto evaporare evaporatóre evaporazióne evaporìmetro evaṡióne evaṡività evaṡivo evaṡo evaṡóre evèllere evemerismo evenemenziale eveniènza evènto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib