gamia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. -gamìa

Il lemma gamia

Definizioni

Definizione di Treccani

gamìa
s. f. [formato per sostantivazione del suffissoide -gamia]. – in biologia, modo di riproduzione che si compie mediante particolari cellule riproduttrici, i gameti; è sinon. di riproduzione sessuale, e si contrappone all’agamia o riproduzione asessuale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

-gamìa
[dal gr. -γαμία, der. di γαμέω «sposare»]. – secondo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente, col sign. di «nozze, matrimonio» (poligamia, ecc.) e, in biologia, di «riproduzione sessuale anfigonica» (cariogamia, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gamia
[ga-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
biol in organismi animali e vegetali, riproduzione per mezzo di gameti
-gamia
secondo elemento di parole composte con il sign. di “nozze, matrimonio”: poligamia
|| Nella terminologia scientifica, spec. biologica, ha il sign. di “riproduzione sessuata”: agamia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gamia
[ga-mì-a]
pl. -e
(biol.) riproduzione di animali e vegetali per mezzo di gameti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. -gamía, deriv. di gamêin ‘sposare’.

Termini vicini

gametogèneṡi gametogamìa gametòfito gamète gamèlla game gambuto gambo gambizzare gambino gambièra gambétto gambettare gambétta gamberóne gàmbero gamberétto gamberana gambata gambalétto gambalèsta gambale gambacórta gamba galvanotropismo galvanotipista galvanotipìa galvanoterapìa galvanotecnica galvanostegista gamico gamma gammacismo gammaglobulina gammato gammaùt gamopètalo gamosepalo gamurra ganàscia ganascióne gàncio ganda gandura gang ganga gangètico gangherèlla ganghero gangia gangliare gànġlio gangster gangsterismo ganimède ganżo gap gappista gara garage

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib