gommalacca
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gommalacca

Il lemma gommalacca

Definizioni

Definizione di Treccani

gommalacca
(o gómma lacca) s. f. [comp. di gomma e lacca3]. –
1. prodotto di secrezione (detto anche lacca rossa o indiana) di un gruppo di insetti emitteri della famiglia coccidi, il più importante dei quali è laccifer lacca, allevato fin dall’antichità su alcune piante (acacia, butea, ecc.) nell’asia merid. e isole adiacenti; composta per la maggior parte da poliesteri e sostanze cerose, contiene un colorante rosso (laddìa) e, per le sue caratteristiche di durezza, brillantezza e solubilità, viene utilizzata, oltre che per la preparazione della ceralacca, nella produzione di vernici, come appretto e come ingrediente di mastici.
2. altro nome, meno proprio, della lacca vegetale o del giappone (v. lacca3).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gommalacca
[gom-ma-làc-ca]

s.f. (pl. -che)
bot, chim sostanza prodotta dalle secrezioni di insetti parassiti di piante tropicali che, opportunamente trattata, dà una resina usata per vernici, mastici, inchiostri, ceralacca e altro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gommalacca
[gom-ma-làc-ca]
pl. -che
sostanza resinosa prodotta da alcuni insetti dei coccidi, usata per produrre vernici, ceralacca, come isolante elettrico ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gommagutta gómma gomìtolo gómito gomitièra gomitata gomena golpistico golpista gólpe goloso golosità gollista gollismo goliardo goliàrdico goliardìa golfo golfìstico golfista golfare gòlf golétto golétta goleria golena gòlem goleador goleada goldoniano gommapiuma gommare gommato gommatura gommìfero gommifìcio gommina gommino gommista gommóne gommoresina gommòṡi gommóso gònade gonadectomìa gonadotropina gonadotropo gonagra gonalgia gonartrite gondola gondolièra gondolière gonfalóne gonfalonierato gonfalonière gonfiàggine gonfiaménto gonfianuvoli gonfiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib