gonfalone
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gonfalóne

Il lemma gonfalóne

Definizioni

Definizione di Treccani

gonfalóne
(ant. confalóne) s. m. [dal fr. ant. gonfalon, che è dal franco *gundfano «bandiera di guerra»]. –
1. antica denominazione dello stendardo del comune medievale, e genericam. del vessillo militare e delle varie insegne di magistrati cittadini, di corporazioni civili o di compagnie religiose. in senso fig., portare il g., essere il capo, il conduttore di un’impresa qualsiasi; tenere il g., avere il posto più alto, primeggiare; con traslato poetico, nei noti versi di a. poliziano ben venga maggio e ’l gonfalon selvaggio è così chiamato il ramo fiorito, detto maggio o maio (v. queste due voci), che nella tradizione popolare, spec. nell’età rinascimentale, veniva alzato e portato in giro il 1° maggio da giovani e innamorati come simbolo dell’amore e della primavera.
2. g. pontificio, insegna araldica del cardinale camerlengo, del prefetto di roma e dei gonfalonieri di Santa Romana Chiesa, costituita da un ombrellone a spicchi di rosso e d’oro sormontato da un piccolo globo con una crocetta, e con accollate le chiavi pontificie poste in croce di sant’Andrea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gonfalone
[gon-fa-ló-ne] ant. confalone

s.m. (pl. -ni)
1. bandiera degli antichi eserciti
|| fig. portare, tenere il gonfalone, essere a capo di qualcosa
2. st nel medioevo, stendardo di un comune o di alcune magistrature o corporazioni
|| Insegna di corporazioni, enti, società, congregazioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gonfalone
[gon-fa-ló-ne]
pl. -i
stendardo di città, province, regioni, associazioni, confraternite e simili | vessillo adottato come insegna dai comuni medievali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. gonfalon, forma dissimilata di gonfanon, che è dal francone *gundfano, propr. ‘vessillo di combattimento’ (ted. fahne ‘bandiera’).

Termini vicini

gondolière gondolièra gondola gonartrite gonalgia gonagra gonadotropo gonadotropina gonadectomìa gònade gommóso gommòṡi gommoresina gommóne gommista gommino gommina gommifìcio gommìfero gommatura gommato gommare gommapiuma gommalacca gommagutta gómma gomìtolo gómito gomitièra gomitata gonfalonierato gonfalonière gonfiàggine gonfiaménto gonfianuvoli gonfiare gonfiatoio gonfiatóre gonfiatura gonfiezza gónfio gonfione gonfióre gòng gongolare gongorismo gònio goniometrìa goniomètrico goniòmetro gónna gonnèlla gonnellino -gono gonocito gonocòcco gonorrèa gonorròico gónżo gòra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib