gommoresina
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gommoresina

Il lemma gommoresina

Definizioni

Definizione di Treccani

gommorèṡina
(o gommarèṡina) s. f. [comp. di gomma e resina]. – prodotto di essudazione di diverse piante ombrellifere, guttifere, ecc. (dalle quali si ottiene anche per incisione del tronco e dei rami), impropriam. chiamato gomma. le gommoresine sono sostanze solide, costituite da una miscela di gomma, resina, e, spesso, olio essenziale di odore e sapore caratteristici, parzialmente solubili in acqua e alcole, e dotate, di solito, di proprietà adesive; le più note sono la gomma adragante, la gomma ammoniaco, la gomma arabica (v. rispettivam. adragante, ammoniaco, arabico), l’assafetida, lo bdellio, la gommagutta, la gommalacca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gommoresina
[gom-mo-rè-ṣi-na] o gommaresina

s.f.
chim miscela di gomma, resina e olio essenziale prodotta dall'essudazione di alcune piante, impiegata nell'industria farmaceutica e in profumeria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gommoresina
[gom-mo-rè-ʃi-na, o gommoréʃina]
pl. -e
prodotto dell’essudazione di diverse piante costituito da una miscela di sostanze aromatiche e medicamentose

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di gomma e resina.

Termini vicini

gommóne gommista gommino gommina gommifìcio gommìfero gommatura gommato gommare gommapiuma gommalacca gommagutta gómma gomìtolo gómito gomitièra gomitata gomena golpistico golpista gólpe goloso golosità gollista gollismo goliardo goliàrdico goliardìa golfo golfìstico gommòṡi gommóso gònade gonadectomìa gonadotropina gonadotropo gonagra gonalgia gonartrite gondola gondolièra gondolière gonfalóne gonfalonierato gonfalonière gonfiàggine gonfiaménto gonfianuvoli gonfiare gonfiatoio gonfiatóre gonfiatura gonfiezza gónfio gonfione gonfióre gòng gongolare gongorismo gònio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib