idrofugo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. idròfugo

Il lemma idròfugo

Definizioni

Definizione di Treccani

idròfugo
agg. [comp. di idro- e -fugo] (pl. m. -ghi). – che è o rende impermeabile: tessuto i.; sostanza idrofuga. nell’edilizia, materiali i. (o assol. idrofughi s. m.), quei prodotti (per es., fluosilicato di zinco o di magnesio, bitumi, polveri minerali finissime) che, aggiunti all’impasto dei conglomerati cementizî, rendono impermeabile il getto, o di cui si impregnano le superfici dei conglomerati stessi, che ne restano impermeabilizzate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

idrofugo
[i-drò-fu-go] (pl. m. -ghi; f. -ga, pl. -ghe)


a agg.
Che non consente il passaggio dell'acqua; impermeabile: sostanze idrofughe; vernice idrofuga
|| Che ha potere isolante nei confronti dell'umidità
b s.m.
Materiale idrofugo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

idrofugo
[i-drò-fu-go]
f. -a; pl.m. -ghi, f. -ghe
idrorepellente: materiale idrofugo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di idro- e -fugo.

Termini vicini

idroftalmo idròforo idròfono idrofonista idrofònico idròfobo idrofòbico idrofobìa idròfita idròfilo idrofilìa idroestrattóre idroelèttrico idrodinàmico idrodinàmica idrocòro idrocorìa idrocoltura idrochinóne idrocèle idrocèfalo idrocefàlico idrocefalìa idrocarburo idrobiològico idrobiologìa idròbio idroalcòlico idroaeropòrto -idro idrogamìa idrogenare idrogenazióne idrògeno idrogeologìa idrogeològico idrogètto idrografìa idrogràfico idrògrafo idroguida idrolaṡi idrolato idròliṡi idrolìtico idròlito idroliżżare idrologìa idrològico idròlogo idròma idromante idromanzìa idromassàggio idromeccànica idromeduṡa idromèle idrometèora idròmetra idrometrìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib