idromanzia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. idromanzìa

Il lemma idromanzìa

Definizioni

Definizione di Treccani

idromanzìa
s. f. [dal lat. hydromantīa, gr. ὑδρομαντεία, comp. di ὑδρο- «idro-» e μαντεία «divinazione» (v. -manzia)]. – tecnica divinatoria (anticamente praticata in italia, in grecia e in asia minore) basata sull’osservazione dei movimenti di un oggetto introdotto (talora come offerta) in una fontana o in uno specchio d’acqua sacra connessa con un luogo di culto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

idromanzia
[i-dro-man-zì-a]

s.f.
st presso gli antichi greci e romani, arte di divinare il futuro mediante l'osservazione del moto delle acque di una fonte sacra o di una sorgente, o del movimento di un oggetto posto a galleggiare in un bacino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

idromanzia
[i-dro-man-zì-a]
pl. -e
forma di divinazione, originaria dell’età greco-romana, che consiste nell’interpretazione dei movimenti che si producono sulla superficie dell’acqua versata in calici o in bacini, o lasciata scorrere sul suolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. hydromantīa(m), che è dal gr. hydromantéia, comp. di hýdro- ‘idro-’ e mantéia ‘divinazione’.

Termini vicini

idromante idròma idròlogo idrològico idrologìa idroliżżare idròlito idrolìtico idròliṡi idrolato idrolaṡi idroguida idrògrafo idrogràfico idrografìa idrogètto idrogeològico idrogeologìa idrògeno idrogenazióne idrogenare idrogamìa idròfugo idroftalmo idròforo idròfono idrofonista idrofònico idròfobo idrofòbico idromassàggio idromeccànica idromeduṡa idromèle idrometèora idròmetra idrometrìa idromètrico idròmetro idronefròṡi idrònimo idrònio ìdrope idròpico idropìnico idropinoterapìa idropiṡìa idropittura idroplano idropneumàtico idropònica idropònico idropòrto idropulsóre idrorepellènte idrorepellènza idroricognitóre idrosanitàrio idroscalo idroscì

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib