incertezza
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incertézza

Il lemma incertézza

Definizioni

Definizione di Treccani

incertézza
s. f. [der. di incerto]. – il fatto di essere incerto.
1. con riferimento a cosa: a. conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore); i. della tradizione, delle fonti storiche o documentarie, quando le notizie da esse fornite sono malsicure e contraddittorie. b. mancanza di certezza per quanto riguarda gli esiti che una cosa può avere: l’i. della situazione, che può evolversi in bene o in male; non è prudente uscire con la barca, per l’i. del tempo. instabilità: l’i. della felicità umana, dei beni terreni.
2. con riferimento a persona: a. stato più o meno passeggero di dubbio circa la verità di qualche cosa o i futuri sviluppi di una situazione: uscire dall’i.; restare nell’i.; la sorte del figlio lo teneva in grave incertezza. b. indecisione: ha risposto alle domande ma con qualche i.; ebbe un momento d’i. e l’avversario riuscì a colpirlo.
3. con valore concr., un’i. della scrittura, un tratto indeciso.
4. nel linguaggio scient. e tecn., sinon. generico di errore, di una misura o di un metodo di misurazione (i. accidentali, sistematiche, ecc.); con sign. specifico, indica l’errore assoluto o relativo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incertezza
[in-cer-téz-za]

s.f.
1. mancanza di sicurezza a proposito di un dato o di un evento: l'i. di una data, di una notizia; l'i. dell'avvenire
|| Instabilità: l'i. dell'umana felicità
2. irresolutezza, titubanza: rispondere con i. a una domanda; ebbe un momento d'i.
|| incertezza di stile, modo incerto e insicuro di comunicare o di esprimersi
3. cosa incerta: in questo tema ci sono alcune incertezze grammaticali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incertezza
[in-cer-téz-za]
pl. -e
1. l’essere incerto, non sicuro; mancanza di certezza: l’incertezza di un risultato
2. stato di dubbio; esitazione, indecisione: mi ha tenuto nell’incertezza fino all’ultimo; avere un momento d’incertezza
3. approssimazione, goffaggine: incertezza di scrittura, di stile
4. (stat.) nella teoria delle decisioni, situazione in cui le probabilità degli eventi futuri non sono note; si contrappone a rischio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

incerottare inceronare incernierare incerconire incerconiménto incerchiare inceratura incerato incerata incerare inceralaccare inceppato inceppare inceppaménto incèntro incentrare incentivo incentivazióne incentivare incensurato incensurabilità incensuràbile incènso incensière incensazióne incensatura incensatóre incensata incensare incensaménto incèrto incespicare incessàbile incessante incèsso incestare incèsto incestüóso incètta incettare incettatóre inchiavardare inchiavare inchiavistellare inchièsta inchinaménto inchinare inchinévole inchino inchiodaménto inchiodare inchiodatóre inchiodatura inchiostrare inchiostratóre inchiostrazióne inchiòstro inchiùdere inciampare inciampata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib