Il lemma incèsso
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        incèsso
 s. m. [dal lat. incessus -us, der. di incedĕre «incedere»], letter. – l’incedere, il camminare, e più spesso il modo di camminare (indica sempre un portamento e un passo solenne, dignitoso): avanzare con i. regale; aveva l’i. di una dea.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        incesso
[in-cès-so]
lett. modo di incedere, di avanzare: i. maestoso, solenne
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        incesso
 [in-cès-so]
pl. -i
 (lett.) l’incedere: incesso solenne                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. incēssu(m), deriv. di incedĕre ‘incedere’.
Termini vicini
incessante incessàbile incespicare incèrto incertézza incerottare inceronare incernierare incerconire incerconiménto incerchiare inceratura incerato incerata incerare inceralaccare inceppato inceppare inceppaménto incèntro incentrare incentivo incentivazióne incentivare incensurato incensurabilità incensuràbile incènso incensière incensazióne incestare incèsto incestüóso incètta incettare incettatóre inchiavardare inchiavare inchiavistellare inchièsta inchinaménto inchinare inchinévole inchino inchiodaménto inchiodare inchiodatóre inchiodatura inchiostrare inchiostratóre inchiostrazióne inchiòstro inchiùdere inciampare inciampata inciampicare inciampicóne inciampo incicciare incidentale
