inchinare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inchinare

Il lemma inchinare

Definizioni

Definizione di Treccani

inchinare
v. tr. e intr. [lat. inclīnare, comp. di in-1 e clinare «chinare, piegare»]. –
1. tr. chinare, abbassare: ratto inchinai la fronte vergognosa (petrarca). in usi fig. (letter.): i. l’orecchio, i. l’animo alle preghiere; anche, piegare, assoggettare: né cessò molte pratiche far poi per inchinarla ai desiderii suoi (ariosto); o rendere umile, costringere all’ossequio: l’andar celeste e ’l vago spirto ardente ch’ogni dur rompe et ogni altezza inchina (petrarca).
2. rifl. chinarsi, piegarsi verso terra: un po’ t’inchina ed ai lievi calzari il guardo volgi (parini); anche con riferimento a cose: la torre quasi spinta inchinossi, aprissi e cadde (caro). in partic., piegarsi, curvare la persona davanti a qualcuno in atto di ossequio: s’inchinò leggermente davanti a lui; non vuole inchinarsi a nessuno, anche se ha bisogno; fig., cedere, accondiscendere: inchinarsi al volere di dio; se a’ miei prieghi l’altiero vostro animo non s’inchina (boccaccio). con questi sign., era usata anticam. anche la forma intr., senza la particella pron.: vinto dal sonno, in su l’erba inchinai (dante); e quei fé segno ch’i’ stessi queto ed inchinassi ad esso (dante). col sign. di chinarsi in atto di ossequio, riverire, ossequiare, il verbo si trova adoperato anche transitivamente: inchinare i potenti; inchinandola, umilmente le baciò le mani (caro); inchinò l’innominato, stette a sentir quel che voleva (manzoni); spec. nella forma passiva: era inchinato da tutti.
3. intr. (aus. avere), letter. a. inclinare verso qualche cosa, volgere: il sole inchinava al tramonto; fig., esser propenso: i. all’indulgenza, alla benevolenza. b. declinare, degli astri, della notte e sim. ◆ part. pass. inchinato, anche come agg., chinato, curvato o piegato verso terra: all’ombra degl’inchinati salici dispiega candido rivo il puro seno (leopardi); in araldica, attributo del girasole con il fiore chinato sullo stelo dalla parte del sole.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inchinare
[in-chi-nà-re] (inchìno)


a v.tr.
1. chinare, abbassare: i. la testa, la fronte
|| Piegare, curvare verso il basso: i. il busto
2. fig., lett. piegare, costringere, assoggettare: per inchinarla ai desiderii suoi (ariosto)
|| lett. riverire inchinandosi: inchinò l'innominato (manzoni)
3. ant., lett. volgere, rivolgere: i. l'orecchio, l'occhio, l'attenzione
b v.rifl. inchinàrsi
1. piegarsi verso il basso, curvarsi: s'inchinò per osservare meglio
|| Curvare il capo, in atto di saluto, di ossequio: s'inchinò alla dama
2. fig. assoggettarsi, sottomettersi, rassegnarsi: si inchinò alla volontà di dio
c v.intr. (aus. avere)
1. declinare, di astri e sim.: già la notte inchina (caro)
2. fig. propendere, avere inclinazione: inchina all'ozio e al vizio
3. ant. piegarsi, curvarsi: vinto dal sonno in sull'erba inchinai (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inchinare
[in-chi-nà-re]
a aus. avere
1. chinare, piegare verso il basso: inchinare il capo
2. (lett.) rivolgere, dirigere
3. (lett.) piegare, assoggettare; rendere umile
4. (lett.) salutare, ossequiare: inchinò l’Innominato, stette a sentir quel che voleva (MANZONI P.S. XXII)
♦ v.intr.
a aus. avere
(lett.)
1. abbassarsi, sottomettersi: e quei fe’ segno / ch’i stessi queto ed inchinassi ad esso (DANTE Inf. IX, 86-87)
2. avere un’inclinazione per qualcosa, per qualcuno
3. declinare, scemare: né punto ancor la pugna inchina (TASSO G.L. XVI, 5)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. inclināre, comp. di ĭn- ‘in-’ e clināre ‘piegare’.

Termini vicini

inchinaménto inchièsta inchiavistellare inchiavare inchiavardare incettatóre incettare incètta incestüóso incèsto incestare incèsso incessante incessàbile incespicare incèrto incertézza incerottare inceronare incernierare incerconire incerconiménto incerchiare inceratura incerato incerata incerare inceralaccare inceppato inceppare inchinévole inchino inchiodaménto inchiodare inchiodatóre inchiodatura inchiostrare inchiostratóre inchiostrazióne inchiòstro inchiùdere inciampare inciampata inciampicare inciampicóne inciampo incicciare incidentale incidentato incidènte incidènza incìdere incielare incignare incile incimurrire incinerare incinerazióne incìngere incinta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib